Toscana delle donne: un nuovo modo di vivere la femminilità

Replica Lo special giornale.it https://www.lospecialegiornale.it/2025/02/27/toscana-delle-donne-c-manetti-capo-di-gabinetto-parla-del-suo-libro-un-messaggio-e-un-impegno-per-litalia-futura/

Toscana delle donne. C. Manetti (capo di gabinetto) parla del suo libro: “Un messaggio e un impegno per L’Italia futura”
Leggendo questo articolo posso affermare in piena consapevolezza che da donna residente in Toscana non desidero una “Toscana delle donne”.
Anzi sono totalmente stufa di questa narrazione politica della donna nella mia regione che si concentra su una sorta di idolatria dell’essere femminista, o meglio transfemminista, delegando un potere totale ed incondizionato alle donne.
In questa falsa accezione della donna, essa viene dipinta sempre come una vittima alla quale tutto è concesso come in una sorta di rivendicazione perenne di non si sa quali torti subiti.
Per chi è connesso con la realtà e non vive di pura ideologia, infatti, è chiaro come in Toscana e in generale in Italia, la donna abbia le stesse opportunità dell’uomo in ogni ambito, ma vuole di più, la sete di potere a tutti i costi diventa così una schiavitù che la mette sempre in contrapposizione con l’uomo.
Nascono così le derive trans femministe , nelle quali le stesse donne non aiutano altre donne che restano incinta e vengono licenziate, avendo lo sguardo fisso solo sulla rivendicazione del cosiddetto “diritto all’ aborto” e non più all’ aiuto dell’ essere umano.
La Manetti illustra chiaramente in questo articolo come l’aborto sia esclusivamente una conquista delle lotte sociali, ma la realtà è ben diversa!
Dopo quasi 50 anni dalla approvazione della 194 nel nostro paese abbiamo le evidenze dei frutti di questa “conquista”, che in realtà è una tragica sconfitta, considerando i danni alle donne e alla società intera.
Ampia documentazione scientifica è disponibile per chi vuole approfondire sia per le complicazioni post aborto sia per la denatalità nel nostro paese.( www.prolifeinsieme.it)
Oggi non ci sono donne che vogliano abortire alle quali sia impedito farlo, mentre ci sono tante donne che vorrebbero scegliere la vita ma viene negato un aiuto per poterlo fare. La lotta sociale deve essere fatta sempre per tutti iniziando proprio dai più deboli e indifesi.
Invito i politici uomini o donne che siano ad uscire dalla ideologia e riconnetersi con la realtà.

Manuela Ferraro. Poggibonsi ( Siena)

http://www.prolifeinsieme.it

https://www.lospecialegiornale.it/2025/02/27/toscana-delle-donne-c-manetti-capo-di-gabinetto-parla-del-suo-libro-un-messaggio-e-un-impegno-per-litalia-futura/?unapproved=30448&moderation-hash=2a0b4296bde58b68c556e078ab154d51#comment-30448