Comitato
Prolife Insieme
Il comitato Pro-life insieme riunisce associazioni, movimenti, singoli volontari con un obiettivo di carattere culturale e informativo legato ad un’unica tematica: l’aborto procurato.
Chi Siamo
L’obiettivo del nostro comitato è duplice, di carattere culturale e di aggregazione dei pro-life in Italia: ci proponiamo di contribuire a ricostruire l’immagine del bimbo non nato, della donna, dell’uomo, della coppia, della famiglia, in una realtà che ha distrutto il nucleo fondante della società.
A) La nostra attività sarà prevalentemente di diffusione, sensibilizzazione, valorizzazione di messaggi e informazioni volti a contrastare l’aborto procurato, il problema vero e unico al quale vogliamo opporci, ma dal quale derivano tutti i mali. Il tono sarà sempre pacato, costruttivo, deciso ma rispettoso, mai polemico.
Bergamo, corso papà-figlio: “ Noi uomini: alla scoperta del legame affettivo”
La proposta formativa “Noi uomini: alla scoperta del legame affettivo e dello sviluppo sessuale. Corso papà-figlio” è rivolta a ragazzi di età compresa tra i 10 anni fino ai 12 e ai loro papà; si struttura in tre momenti: il primo: papà e figli insieme, il secondo:...
Comitato“Pro-life insieme”a Rai 3:il padre e il dolore per l’aborto(video)
Video di presentazione del Comitato Pro-life insieme a Rai tre: Il dolore del padre di fronte all’aborto, per la perdita del figlio La legge 194/78 esclude il padre dalla decisione in merito alla interruzione volontaria di gravidanza, delegata in via esclusiva alla...
Mons. Suetta: il documento del Sinodo non è pronunciamento della CEI
UCCR: Il punto di vista chiaro e deciso del vescovo mons. Antonio Suetta sul Documento finale votato dalla CEI. https://camminosinodale.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/2025/10/CamminoSinodale_DocumentodiSintesi.pdf Testo criticato per i contenuti ambigui e il...
L’aborto non viola la libertà di una donna ma il diritto ad un essere umano di vivere
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo https://lavocedeltrentino.it/italia-estero/aborto-gli-eurodeputati-sostengono-laborto-accessibile/ La libertà di scelta è quella che si ha prima di concepire una vita. Quella sì che si può chiamare...
Femminismo violento, Maria è la risposta
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente di poter replicare all’articolo La “lista nera” anti uomo: strapotere femminista https://www.ilgiornale.it/news/politica/lista-nera-anti-uomo-strapotere-femminista-2561641.html Maria è la risposta al femminismo tossico dei nostri...
Sessualizzazione precoce nella scuola favorita dall’educazione affettiva
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo https://www.zai.net/articoli/scuola/22962646/Istruire-non-e-piu-compito-della-scuola Istruire non è più compito della scuola Esiste certamente una “profonda frattura che interessa la società...
L’indifferenza verso l’Anima è la vera causa dell’aborto
La curva ascendente della denatalità, il costante aumento del numero degli aborti, la continua banalizzazione della vita umana e la macabra ritualità che dipinge la pillola abortiva a domicilio Ru486 come una conquista di civiltà, sono segni evidenti di una società...
Schettini,”sì all’ed.sessuale a scuola”. Il parere contrario della psicologa
Egregio Direttore, dott.ssa Ferrandi, Chiedo cortesemente diritto di replica https://sapere.virgilio.it/scuola/mondo-scuola/schettini-sull-educazione-sessuale-a-scuola-ma-siamo-fuori L'articolo riporta l'idea del prof. Schettini di lasciare ai docenti il compito di...
Pillola del giorno dopo, a 25 anni dalla diffusione: quanti aborti precoci?
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente di poter replicare all’articolo https://www.repubblica.it/dossier/cultura/cinquanta-anni-di-repubblica/2025/10/31/news/pillola_giorno_dopo_contraccezione_farmacia_2000_reggio_50_anni_repubblica-424949012/ Sono trascorsi 25 anni...









