Bibliografia
1) Come affrontare l’educazione sessuale in base all’età: la guida pratica https://demografica.adnkronos.com/giovani/come-affrontare-leducazione-sessuale-in-base-alleta-la-guida-pratica/ non riporta autore
Educazione sessuale: i pediatri SIPPS Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale spiegano quando e come parlarne con i figli. Alessandria Today 26.11.2024 https://alessandria.today/2024/11/26/educazione-sessuale-i-pediatri-sipps-spiegano-quando-e-come-parlarne-con-i-figli/
2) Fabrizio Cannone: Poster trans imposti alla materna. La Verità 11.01.2025
3) Jacopo Coghe: Lo scandalo in una scuola elementare di Modena. Notizie Pro Vita & Famiglia n.110 settembre 2022
4) Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS e BZgA Bundeszentrale fur Gesundhaitliche AufklarungCentro federale per l’Educazione alla Salute: Standard per l’Educazione Sessuale in Europa. Colonia 2010
5) American Psychological Association: Sexualization of Girls is Linked to Common Mental Health Problems in Girls and Women–Eating Disorders, Low Self-Esteem, and Depression. An APA Task Force Reports. 2007
https://www.apa.org/news/press/releases/2007/02/sexualizationhttps://www.apa.org/pi/women/programs/girls/report
6) Adriano Pagnin: Comportamenti e problemi psicosociali. In: Adolescenza, a cura di Francesca Severi. UTET periodici, Milano 1997
7) Katharine Anne Phillips , Dan J. Stein: Disturbo da dismorfismo corporeo .
https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-di-salute-mentale/disturbo-ossessivo-compulsivo-e-disturbi-correlati/disturbo-da-dismorfismo-corporeo revisione completa giugno 2021
8) Accesso alle cure per incongruenza di genere: modello regionale per bambini/e e adolescenti. Una riflessione del Gruppo di Studio SIP “I Diritti dei bambini” dopo la chiusura a Londra del Centro di riferimento sull’identità di genere (Tavistock)04.08.2022 https://sip.it/2022/08/04/accesso-alle-cure-per-incongruenza-di-genere-modello-regionale-per-bambini-e-e-adolescenti/
9) Sabina Pignataro: Bambini ed adolescenti transgender: i numeri veri e le parole giuste. 15.02.2019http://www.vita.it/it/article/2019/02/15/bambini-e-adolescenti-transgender-i-numeriveri-e-le-parole-giuste/150696/ si noti che l’autrice, nonostante l’estrema debolezza dei numeri che riferisce,sostiene parimenti la necessità di incrementare gli interventi
10) di Redazione: Il fallimento dell’educazione sessuale in Inghilterra, Francia e Svezia. 23.02.2011
11) Antonio Brandi: Effetti negativi di educazione sessuale precoce e inappropriata. 08.03.2015 https://www.provitaefamiglia.it/blog/effetti-negativi-di-educazione-sessuale-precoce-e-inappropriata
12) Richard Poulin: Sexualisation precoce et pornographie. La Dispute, 2009 La pornografia è oggi un’industria multinazionale che genera quasi 100 miliardi di dollari all’anno, che sfrutta giovani donne, adolescenti e ragazze, e influenza profondamente la cultura e la società . L’autore ne evidenzia l’influenza sui media. in particolare riviste per donne e per adolescenti, moda, pubblicità , musica, videogiochi, cosicchè si attua l’infantilizzazione delle donne e la sessualizzazione dei minori, in particolare delle ragazze. Ciò che Richard Poulin chiama “pedofilizzazione” spiega sia il processo con cui l’industria del sesso recluta persone sempre più giovani, sia la sua immissione nel mercato con effetti spesso drammatici del consumo di pornografia su uomini, su donne e su bambini.
13) Francesca Romana Poleggi: Per amore dei nostri figli. SugarCo, Milano 2024 p.64 sgg
14) Julie Bindel: Il mito Pretty Woman. Come la lobby dell’industria del sesso ci spaccia la prostituzione. VandA edizioni, 2024
Dott. Luciano Leone
Pediatra
Comitato “ Pro-life insieme “