https://www.sanihelp.it/vita-di-coppia/342898/salute-sessuale-come-stanno-i-giovani/
SALUTE SESSUALE, COME STANNO I GIOVANI?
Dispiace rilevare che i dati riportati non consentano alcuna valutazione analitica di una ricerca che, commissionata dalla LELO “brand svedese leader nel settore dei sex toys”, e dalla SISP Società Italiana di Sessuologia e Psicologia, appare probabilmente inficiata da conflitti di interesse. Della ricerca si fa portavoce Valentina Corvi, psicologa fondatrice della medesima SISP.
A questo punto si pone il quesito che cosa significhi “essere responsabili, come ad esempio di farsi carico dell’acquisto di un contraccettivo o di un sex toy”. In primo luogo non si comprende perché una persona che interagisca responsabilmente con un’altra persona necessiti di un sex toy.
In secondo luogo V. Corvi propaganda “l’utilizzo del preservativo, in quanto metodo contraccettivo per proteggersi in modo sicuro”, mentre esso non è “sicuro” rispetto alla prevenzione di malattie sessualmente trasmesse (in particolare molti dei preservativi risultano permeabili a virus come quello HIV dell’AIDS) né rispetto alle eventuali gravidanze, neppure se la donna faccia uso di contraccettivi ormonali.
V. Corvi infine si compiace che “dove circola una maggiore informazione sui temi legati alla sessualità ci sia il numero maggiore di evidenze di cambiamento nei ruoli di genere e di abbandono di certi stereotipi, ci dimostra ancora una volta come il fattore educativo sia fondamentale”: sarebbe quindi un “progresso” latore di felicità la confusione che la promiscuità sessuale ingenera nelle persone che si lasciano abbindolare da “fattori educativi”, che in realtà sono diseducativi poiché distorcono la normale sessualità umana, distruggono relazioni ed affettività, inducono soltanto consumismo e ricerca di esperienze inappaganti e fuorvianti.
D’altra parte proprio il Vs sito sanihelp segnala la recrudescenza delle malattie sessualmente trasmesse a cominciare da quelle classiche (sifilide, gonorrea, clamidi) ( https://www.sanihelp.it/vita-di-coppia/328804/in-aumento-le-infezioni-sessuali-tra-i-giovani-italiani/ In aumento le infezioni sessuali tra i giovani italiani 25.06.2024), proseguendo con l’AIDS (https://www.sanihelp.it/vita-di-coppia/342860/prevenzione-hiv-conosci-la-prep/ Prevenzione hiv: conosci la PrEP? 19.08.2025). Per prevenire l’infezione da HIV e quindi l’AIDS si dovrebbe far ricorso alla PrEP imbottendo l’organismo di farmaci anti-retrovirali con conseguente possibilità di tossicità acuta e cronica! La PrEP sarebbe particolarmente indicata per gli “uomini HIV negativi che hanno rapporti sessuali con uomini, donne transgender e donne cisgender a maggior rischio di contrarre l’HIV”. Ma non sarebbe assolutamente meglio che le persone, veramente educate, vivessero serenamente relazioni serie e rispettose di sé stessi e delle altre persone, anziché sprofondare in questo gorgo di rapporti bradi e occasionali?
Dott. Luciano Leone
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria
Comitato ProLife Insieme