Educare alla Vita è l’unica strada per insegnare il vero rispetto
https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-sessuale-riprende-alla-camera-lesame-del-ddl-sul-consenso-informato
Replica a tecnicadellascuola.it
“Educazione sessuale: riprende alla Camera l’esame del ddl sul consenso informato”
Ma davvero pensate di insegnare ad amare ai bambini e ai ragazzi attraverso l’educazione sessuale?
Perché nella realtà funziona in modo diametralmente opposto. Prima si impara ad amare, il sesso è un’appendice.
L’esempio – non le sole parole – dei genitori ti insegna che cosa sia l’amore: gesti quotidiani di dono reciproco di gentilezza e di tenerezza nonostante la fatica e il sacrificio di sopportare anche le nostre miserie e i nostri limiti.
Eh voilà ecco il vero rispetto, unico garante contro qualsiasi tipo di violenza.
Ciò che conta non è la perfezione ma la coerenza.
Non servono slogan vuoti di inclusività quando poi nei libri di educazione “civica” insegni l’aborto, ovvero l’eliminazione di un innocente, come mezzo di “salute sessuale”.
Non servono slogan vuoti di tolleranza quando poi ai professori non è consentito parlare di Gesù e del catechismo della chiesa cattolica neppure durante l’ora di religione (tra l’ altro non obbligatoria per chi non vuole ascoltarla…)
Non servono neppure corsi di “etica” basati a questo punto non saprei su quali principi contro natura, visto che prevedono tra le altre cose anche il riconoscimento dell’identità di genere degli studenti con sesso diverso da quello enunciato nell’atto di nascita. Proporrei di inserire nell’appello quotidiano la possibilità di definirsi maschi o femmine in base a “come mi sento oggi” e se per caso mi identifico come un Furry, un simpatico cuccioletto, avere il diritto ad una casella in più con scritto “altro”.
In mezzo a questo delirio, l’unico barlume di logica viene dall’introduzione del CONSENSO INFORMATO DEI GENITORI e di vincolo di totale trasparenza sui programmi legati a queste tematiche.
In base alla mia esperienza di madre di due figli, posso solo dire che la trasparenza sia stata davvero carente negli ultimi anni, rompendo il patto di fiducia tra genitori e docenti.
Come membro del Comitato Prolife Insieme auspico che i politici smettano di cercare risposte nelle ideologie passeggere ma tornino a valorizzare il tesoro della tradizione del nostro paese legata ai valori del Cristianesimo basati sulla difesa della dignità umana del singolo individuo, unico ed irripetibile.
Solo così l’educazione sarà in grado di dare buoni frutti.
Manuela Ferraro
Poggibonsi SI
Per Comitato Prolife Insieme
http://www.prolifeinsieme.it