Lecce, corsi di ed.sessuale, da anni senza esiti positivi

Egregio direttore, in qualità di psicologa e cittadina pugliese, in risposta all’articolo https://www.lecceprima.it/scuola/si-puo-fare-progetti-21-febbraio-2025.html inerente i progetti finanziati nell’ambito ” si può fare” nel territorio di Lecce,  ho da fare alcune considerazioni. I progetti promossi riguardano vari settori: arte e cultura; sostenibilità ambientale; inclusione sociale; archeologia; arte e ultima ciliegina sulla torta, identità di genere,sessualità ed affettività, prevenzione. Questa commistione di tematiche così diversificate eppure così specifiche e particolari dà un immagine del qualunquismo e superficialità nell’affrontare temi così delicati.
Argomenti come la sessualità e la prevenzione così come l’identità di genere necessitano  che siano affrontati innanzitutto da agenzie  istituzionali  all’uopo deputate, con tutta la sensibilità che tali argomenti esigono nel  rispetto del pensiero e delle responsabilità genitoriali  . Di certo,tali argomenti , non possono essere affrontati da giovani ,seppure di buona volontà, dai 18 ai trent’anni , magari portavoce di una ideologia dominante.
La nostra società ,sempre più fluida, ci spinge ad una ideologia di massa senza rispetto per le proposte alternative. Chi ha detto che l’educazione alla affettività e sessualità è indispensabile? Da decenni  tali corsi di prevenzione si svolgono nelle scuole ad opera dei professionisti dei consultori familiari e non si sono registrati benefici. Il numero degli aborti è sempre andato aumentando e la realtà del degrado affettivo e sessuale è  sotto gli occhi di tutti. Anche per quanto riguarda l’identità di genere, il vero nemico da abbattere è l’ignoranza e il bullismo che agiscono a più livelli. Mi auguro che i soldi pubblici siano investiti in modo  incisivo ed inclusivo, prioritariamente nel rispetto dei minori, ma anche dei genitori  che necessitano, ora più che mai , di aiuto e sostegno nel loro difficile compito di educatori.

Dott. Isabella Di Giovanna
Psicologa Taranto
Comitato “ Pro-life insieme “
www.prolifeinsieme.it