I genitori hanno il diritto/dovere di educare i figli secondo i propri valori

https://www.orizzontescuola.it/educazione-sessuale-nelle-scuole-consenso-dei-genitori-obbligatorio-parsi-critica-la-scelta-siamo-tornati-nel-medioevo/

Mi sia consentito di replicare all’intervento della dott. Parsi circa il diritto dei genitori ad autorizzare corsi scolastici di educazione sessuale nelle scuole. Una breve precisazione è d’obbligo: la conoscenza del corpo umano e quindi dell’apparato riproduttivo fa parte del programma di scienze ormai da  decenni, anche il linguaggio emozionale è  entrato nei programmi scolastici sin dalla scuola dell’infanzia, quindi mi chiedo di cosa stiamo parlando?
Si sta affrontando il tema della pianificazione familiare, del modo in cui la sessualità si può esprimere, del contesto affettivo, sociale ,morale e religioso in cui questo accade. Ed è a proposito di questo contesto socio-culturale che entrano in gioco fattori educativi . Ogni genitore ha il diritto/dovere di dare al proprio figlio un indirizzo morale secondo il proprio credo e le proprie convinzioni , non secondo il credo della professoressa o della psicologa di turno. Avrà diritto un genitore  di insegnare al proprio figlio che la verginità è un valore, che avere il primo rapporto sessuale  dopo il matrimonio è una scelta d’amore, che  i metodi naturali rispettano la salute e l’integrità morale della donna, che l’aborto è un omicidio? Perché tutto ciò deve essere delegato alla scuola e alle istituzioni che promuovono un’ideologia di massa? Ringrazio quindi il ministro che ha avuto il coraggio di promuovere una legge che tutela la patria potestà genitoriale e il benessere psicosociale dei minori.

Dott.Isabella Di Giovanna
Psicologa, psicoterapeuta, Taranto
Comitato “ Pro-life insieme “
www.prolifeinsieme.it