Gravidanza e paure: la psicoterapeuta risponde

Egregio Direttore,
Le chiedo cortesemente di commentare, in qualità  di psicoterapeuta, la testimonianza di dolore riportata sulla sua testata https://www.medicitalia.it/consulti/psichiatria/1091614-depressione-in-gravidanza.html

Carissima, la tua storia è molto simile ad altre storie di donne che hanno tanto desiderato di rimanere incinta e quando finalmente il miracolo è accaduto, non hanno voluto crederci e si sono lasciate intrappolare dalle paure. La paura è una difesa fisiologica di fronte al pericolo  e il pericolo per te  è costituito dalla perdita del bimbo che porti  nel tuo grembo.
Devi combattere questa paura che probabilmente non viene da te ma dalle situazioni che stai vivendo.
Hai un compagno,dici, ne parli solo a proposito delle cose che non riesci a garantirgli, ma lui ti dà la vicinanza e il sostegno di cui necessiti?
Nessun accenno a una madre ,una sorella ,un’amica o vicina di casa che ti aiuti concretamente, anche se solo con il portarti qualcosa di appetitoso da mangiare.
Nei momenti più difficili abbiamo bisogno di aiuto, bisogna chiederlo con umiltà ! Vedrai che allora qualcuno si farà avanti   e ti darà la vicinanza e l’affetto che desideri e meriti.
Da psicologa cristiana mi permetto di suggerirti di valutare la possibilità di sposarti con il tuo compagno per mettere ordine nelle vostre vite, questo vi darà sicurezza  e coraggio a beneficio vostro e del piccolino che sta venendo al mondo.
Vi auguro tutto il  bene  che desiderate.

Una dedica: https://www.instagram.com/reel/DGKi5UkA2zQ/?igsh=em1qNW9sNzl6anNv

Dott. Isabella Di Giovanna
Psicologa ,psicoterapeuta.
Comitato “ Pro-life insieme “
www.prolifeinsieme.it