Consultori per indottrinamento ideologico o luoghi di umanità?

https://www.arezzonotizie.it/attualita/consultorio-valdarno-open-day-giovani-2025.html

Replica Arezzonotizie.it
*Consultorio del Valdarno, il 14 maggio Open Day dedicato ai giovani*
Sembrerebbe anche una bella iniziativa quella del Consultorio Valdarno dove professionisti quali andrologi, assistenti sociali, ginecologi e ostetriche sono a disposizione di ragazze e ragazzi su temi quali affettività e malattie sessualmente trasmissibili.
La nostra domanda come Comitato “Prolife Insieme” è questa: quale linea ideologica si nasconde dietro a questa iniziativa?
Quali sono le ragioni che spingono un giovane a  sentire la necessità di parlare di affettività in un consultorio e non in famiglia? Cosa si intende per percorsi dell’affettività? Perché ci sono così tanti rischi di malattie sessualmente trasmissibili quasi sempre causati da alti livelli di promiscuità sessuale?
Certo ci potranno essere dei casi limite nei quali la famiglia sia in condizioni difficili e il ragazzo non trovi risposta al suo bisogno educativo, ma nella maggior parte dei casi i giovani dovrebbero sentirsi liberi di parlare in famiglia per essere seguiti e aiutati da coloro che li amano maggiormente e gratuitamente.
I consultori, come tutti gli strumenti, possono essere socialmente utili a patto che non siano ideologizzati. Il fatto che tutte le associazioni che difendono la vita e la famiglia siano categoricamente escluse da questi ambienti non è senz’altro un segno di libertà e onestà intellettuale.
Secondo il nostro Comitato “Prolife Insieme” il Consultorio dovrebbe fungere da tramite tra il ragazzo e la sua famiglia, cercando di accompagnarlo ad affrontare il suo problema e riconoscendo il valore dell’ appoggio e del sostegno insostituibile della famiglia.
Spesso purtroppo, non solo nei consultori ma anche in punti di ascolto introdotti nelle scuole, i cosidetti specialisti propinano ai ragazzi la solita propaganda su aborto e cambio sesso, rendendosi strumenti di ideologie davvero pericolose per i nostri giovani.
Ci auguriamo che questi stessi esperti e specialisti si rendano conto di come sarebbe importante attivare una stretta e continua collaborazione con la nostra rete, fatta di tante associazioni che difendono la vita e la famiglia proprio per tutelare l’interesse delle nuove generazioni. Allora potremmo davvero dare un buon servizio alle nuove generazioni attraverso consultori liberi dalla propaganda e ricchi di opportunità di ascolto e di solidarietà.

Manuela Ferraro
Poggibonsi SI

http://www.prolifeinsieme.it