Presentato il 29 ottobre 2024 al Senato il terzo rapporto dell’Osservatorio Permanente sull’Aborto. Cifre, apparentemente aride, in realtà molto eloquenti sul fenomeno in Italia. Intervista al Prof. Benedetto Rocchi, docente di Economia presso l’Università di Firenze....
Articoli e interviste
L’assenza del padre nella scelta di abortire: parla una volontaria Cav
I maschi di fronte all’aborto. La prof. Eleonora Granata, volontaria del Cav di Busto Arsizio, in provincia di Varese, racconta l’incontro con le diverse tipologie di padri e le loro reazioni di fronte all’aborto, durante la sua lunga esperienza. Sono sempre stata...
Dopo l’aborto: i sacerdoti e il tempo dedicato per il pentimento
“Dopo l’aborto la donna soffre sempre”.(https://prolifeinsieme.it/dopo-laborto-la-donna-soffre-sempre-lesperienza-della-psichiatra/) E soffre pure il figlio, che però non ha né potrà mai avere voce in capitolo. Nessuno ha in mente campagne colpevolizzanti o roghi di...
“Dopo l’aborto la donna soffre sempre”. L’esperienza della psichiatra
La dott. Florinda Pozzi, medico psichiatra, conferma il dolore del post aborto: che abbia scelto deliberatamente di interrompere la gravidanza, oppure si sia trovata “ costretta” da contingenze insuperabili , la donna soffre per anni per la decisione presa e ha...
Nascite in crollo vertiginoso, manca forse la speranza?
Demografia, è sempre inverno. Nascono pochi bimbi in Italia come in Europa. Ormai siamo abituati alle cattive notizie sul fronte demografico, o meglio sui numeri relativi alle nuove nascite. Alche l’ultimo raffronto semestrale del nostro ente statistico nazionale...
Infanticidio e aborto, un’unica matrice culturale
“Se non volete i vostri figli, dateli a me!” Quante volte è risuonata nella mente questa frase di santa Teresa di Calcutta, a ridire le ragioni più profonde del Suo apostolato e della nostra militanza pro-life . Da sempre sto dalla parte di Abele , perché è pura...
Quando si diventa papà: l’uomo e l’abbandono della mamma in attesa
Il dott. Stefano Parenti, psicoterapeuta, offre una chiave di lettura della figura genitoriale maschile di fronte all’evento gravidanza. L’ennesimo ragazzo sbandato, ribelle ed egocentrato è il protagonista di un filmetto dalle scarse pretese artistiche, tant’è vero...
Perchè è così difficile salvare i bambini dall’aborto?
Da quando è stata introdotta la 194/78, che permette l’aborto, noi volontari dei Centri di aiuto alla vita abbiamo cercato di aiutare le mamme in attesa di un bambino a superare le cause che possono indurle all’interruzione della gravidanza. Abbiamo sempre pensato che...
“Il dramma dell’aborto, per capirlo, bisogna stare in un confessionale”
Papa Francesco si è sempre espresso chiaramente sull’aborto: si tratta di un omicidio e coinvolge il bimbo innocente e la donna , la quale però soffre per anni, perciò deve essere accolta con misericordia. Come diffondere cultura per la vita e, contestualmente,...
Parto in anonimato: come salvare un bimbo dall’aborto
"Anna (nome di fantasia) ha quasi ottant’anni. Al telefono mi racconta di avere appena perso il marito con cui aveva vissuto un’intera vita. Ora è sola e ha chiamato me, voce sconosciuta a cui affidare tutta la disperazione che ha nel cuore. Per la perdita del marito?...