S.Madre Teresa: sull’aborto parole chiare da non stravolgere

Cortese richiesta di diritto di Replica a Movieplayer.it

https://movieplayer.it/news/noomi-rapace-madre-teresa-furente-aborto-diritto-donne_161094/

*Noomi Rapace è una Madre Teresa furente in Teresa: “L’aborto è un diritto che non dobbiamo perdere”*
“Che cosa è rimasto dell’umanità, dell’agire e dell’occuparsi degli altri? Facciamo qualcosa!” così termina l’articolo con le parole accorate dell’attrice scandinava Noomi Rapace che interpreta il ruolo di protagonista nel film “Teresa – La madre degli ultimi”.
La risposta arriva proprio dalla VERA Madre Teresa, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, che nella vita reale durante il discorso per il Premio Nobel per la Pace nel 1979 ha pronunciato testuali parole:
“Ma io sento che il più grande distruttore della pace oggi è l’ABORTO, perché è una guerra diretta – un’uccisione diretta – un omicidio commesso dalla madre stessa.”
Ma la verità è scomoda, è meglio cambiare la storia, i fatti, manipolando le persone per creare una realtà artificiale talmente lontana dalla verità da essere addirittura in contraddizione con se stessa.
Ma di quale Teresa stanno parlando la Rapace e la regista Petrunya Teona Strugar Mitevska?
L’idea di utilizzare i momenti bui vissuti da Madre Teresa per poter sfigurare il suo personaggio definendola addirittura una “ribelle” è davvero squallido.
Madre Teresa era umile sulle orme della Madonna, obbediente alla Chiesa di Cristo perché follemente innamorata di Gesù, tanto da vedere il Suo Volto in ogni persona malata, abbandonata, non voluta che incontrava per le strade di Calcutta.
Lei non aveva certo la presunzione di cambiare il mondo, infatti diceva che ognuno di noi è solo una goccia nell’ oceano ma chiamato da Dio a fare la sua parte iniziando dalla propria famiglia. Madre Teresa si è completamente abbandonata alla volontà di Dio tanto da andare ovunque l’avesse mandata a servizio degli indifesi. E quali creature sono più indifese ed innocenti dei bimbi mai nati. Madre Teresa invitava le donne a non abortire dicendo:
“Se avete paura del bambino che sta per nascere, datelo a me, ne avrò cura io e Dio si prenderà cura di lui”.
Il dubbio è lecito a questo punto: questo film  si basa su una rilettura molto “fantasiosa” della persona di Madre Teresa o di una rivisitazione del personaggio in chiave femminista?
La verità è che Madre Teresa non è una icona, come le star e le meteore del mondo dello spettacolo, ma un SANTA, la sua vera storia è custodita dalla Chiesa cattolica e il Suo Nome è scritto in Cielo, il resto sono pettegolezzi a servizio delle ideologie del momento.
Noi del Comitato “Prolife Insieme” siamo felici di poter ribadire la nostra ammirazione e gratitudine per questa donna salda nella difesa della verità perché poggiata su Cristo, il Signore della Vita.
Pertanto buona visione del film a chi ha tempo da perdere, io preferisco seguire i consigli di Madre Teresa e pregare come ci ha insegnato:
“La vita è la vita, difendila!”

Manuela Ferraro
Poggibonsi SI
Per Comitato Prolife Insieme
www.prolifeinsieme.it