Taranto, 1 maggio: festeggiare l’aborto invece del lavoro e della vita

https://www.giornaleditaranto.com/cms/index.php?option=com_k2&view=item&id=12372:uno-maggio-libero-e-pensante-tutto-pronto-per-l-edizione-2025-nel-segno-di-massimo-battista-tra-le-sorprese-kid-yugi&Itemid=132

Che dire a proposito del concerto dell’uno maggio a Taranto? Ancora una volta avremo l’opportunità di vivere una giornata all’insegna della fratellanza , dell’amicizia ,della condivisione dell’arte  e del bello nonché della straordinaria creatività che esprimono le nostre città del sud Italia, devastate dall’arrivismo economico e culturale. Ebbene, il popolo di Taranto  con tutti i problemi che ha deve supportare e sopportare le istanze  dei trans gender , degli  abortisti ,  della compromissione della 194  e in ultimo dei diritti negati ai lavoratori. Una giornata dedicata al lavoro  grazie all’ esempio di un grande Santo , San Giuseppe, patrono dei lavoratori, di cui molti non conoscono l’esistenza.
Come al solito  si vuole fare di tutta l’erba  un fascio senza  distinzione. Il diritto al lavoro è universalmente riconosciuto come un bisogno  primario  così come sancito dalla costituzione italiana  , diversamente  l’aborto non  è un diritto ma una scelta. Lavorare è una necessità ,un bisogno ; abortire  è  un  evento nella vita di una persona  che spesso  è dettato dall’incapacità di fare fronte ad una serie di difficoltà,  rispetto alle quali ci si percepisce soli e inadeguati ,privi di un sostegno morale , psicologico ed economico, così come la legge 194 dovrebbe invece garantire:la legge 194  infatti  non è stata realizzata nella sua interezza, ma solo parzialmente per quanto riguarda la sua applicazione. Nulla è stato fatto , a distanza di quasi cinquanta anni,  per  mettere in atto strategie e  risorse di aiuto  e sostegno a quelle donne che avrebbero voluto non abortire  e che  invece sono state lasciate sole  con il loro problema. Pertanto, se vogliamo parlare di diritto all’aborto,  dobbiamo anche  affrontare  il tema del diritto alla vita , un diritto che dobbiamo difendere  e promuovere   con tutte le nostre forze  e dalla cui garanzia dipende il futuro dell’intera umanità.
Dott.Isabella Di Giovanna,
Psicologa , Taranto
Comitato “ Pro-life insieme “
www.prolifeinsieme.it