Egregio Direttore,
Chiedo cortesemente di replicare all’articolo https://radiogold.it/news-alessandria/397225-donne-in-salute-31-gennaio-primo-incontro-fertilita-pianificazione-familiare/
Condivido l’impianto complessivo e i dati che riportate, del tutto corrispondenti al vero: “ Dati recenti dicono che nel nostro Paese una gravidanza su 4 non è pianificata e il 50% di queste esita in un’interruzione volontaria di gravidanza, con conseguenti effetti importanti sulla salute psicofisica della donna.”
Noi Pro-life siamo abituati a incontrare donne che hanno interrotto la gravidanza e che rimpiangono la scelta abortiva per decenni, riportandone conseguenze sia fisiche sia psicologiche. La sindrome post abortiva attanaglia donne e uomini che hanno rinunciato al figlio e spesso nemmeno gli psicologi riescono nell’intento di aiutare ad elaborare il lutto.
Mi permetta però, Direttore, di obiettare alle conclusioni dell’articolo, laddove si prospetta come soluzione una maggiore informazione contraccettiva: “ Pesano soprattutto la carenza di informazioni sulle possibili scelte contraccettive e la quasi totale assenza di programmi educazionali sull’argomento che limita l’accesso alla contraccezione”.
Nei Paesi dove più è diffusa la contraccezione ( Francia, Inghilterra, Svezia…) maggiore è il ricorso all’aborto, come si evidenzia bene in questo articolo https://www.vitavarese.org/la-contraccezione-non-previene-laborto-volontario-i-dati-e-le-conclusioni/
La soluzione vera, gratuita e pienamente umana, potrebbe essere la regolazione naturale della fertilità, ben conosciuta dalle donne di tutto il mondo che scelgono il Metodo Billings. L’efficacia dei metodi naturali è perfettamente sovrapponibile a quella della pillola, ma i risvolti di carattere psicologico, affettivo, per la coppia, non hanno eguali. La conoscenza della propria fisicità, dei ritmi di fertilità nel ciclo della donna, permettono di acquisire sicurezza personale, consapevolezza del dono grande di poter dare la vita e capacità di dominio di sé. Le insegnanti del Metodo Billings in tutto il mondo prestano il proprio servizio gratuitamente e, nell’arco di più di cinquant’anni, hanno incontrato milioni di coppie.
Dalle statistiche non emerge la decisione di abortire in coppie che avevano optato per i metodi naturali.
Prof. Vittoria Criscuolo
Insegnante del Metodo Billings
Comitato “ Pro-life insieme “
www.prolifeinsieme.it